L’Assemblea cantonale 2023 si è caratterizzata per l’approvazione all’unanimità di tutti gli oggetti all’ordine del giorno e la presentazione della Festa cantonale della musica, che si terrà nel 2024 a Faido.
Il 27 maggio scorso, la palestra delle Scuole medie di Camignolo ha accolto l’Assemblea della Federazione bandistica ticinese (Febati). L’evento è stato organizzato dalla Filarmonica Unione Carvina in occasione dei festeggiamenti per il suo 90o anniversario. Di dare il benvenuto ai presenti si è occupata la Banda Veterani Ticinesi, diretta da Paola Benzoni, che ha offerto un brillante concerto.
Ordine del giorno evaso speditamente
Dopo i benvenuti di rito, l’Assemblea è subito entrata nel vivo. Tutte le trattande sono state approvate all’unanimità e il comitato è stato interamente riconfermato. Sono da segnalare le dimissioni di Giorgio Cereghetti, vicepresidente della commissione di musica (CM), e quelle future di Ettore Draghi, segretario, con effetto il 31 dicembre 2023.
Luana Menoud-Baldi, presidente dell’Associazione bandistica svizzera (ABS), ha portato i saluti della direzione, e ha esortato tutti i presenti, federazione e società, a un maggiore dinamismo e più interazione con «unisono».
Elio Felice, presidente della CM, ha fatto notare come in 30 anni di attività si sia passati da 720 allievi in formazione di base a neanche 300. I soci attivi sono però finora rimasti stabili sulle due migliaia. Ci si può chiedere se il rapporto tra gli allievi in formazione specifica per le bande e i soci attivi (attestata oggi al 15% dell’organico) sia in linea con quanto riscontrabile negli altri Cantoni.

Festa cantonale della musica a Faido
Luana Menoud-Baldi ha poi presentato la prossima Festa cantonale della musica, essendo anche presidente del relativo CO. La manifestazione si terrà a Faido dal 17 al 20 maggio 2024 e il programma generale è pronto. L’oasi che ospiterà la Festa è organizzata intorno al Centro scolastico e comprende tutti i locali necessari all’evento (sala per concorsi e spettacoli, mensa, deposito, segretariato e capannone per la parte ricreativa), a eccezione delle sale prova, solo poco più lontane.
La cerimonia di apertura si terrà venerdì 17 maggio; la serata di sabato offrirà un concerto di una prestigiosa formazione della Fanfara dell’Esercito svizzero, mentre domenica sarà possibile ascoltare la nota Swiss Powerbrass. Gli organizzatori sono ancora aperti a ulteriori proposte di intrattenimento; è possibile contattare il comitato all’indirizzo email info@faido 2024; il sito web della Festa si trova all’indirizzo faido2024.ch.

Attività del comitato Febati
Raffaele Parravicini, vicepresidente, ha ricordato che, come l’ABS, anche la Febati ha in previsione una riforma delle sue strutture. In seguito a un seminario tenutosi il 9 aprile 2022, una decina di persone ha formato dei gruppi di lavoro che stanno trattando diversi argomenti, tra i quali la formazione di allievi, docenti e responsabili delle società, il coinvolgimento delle scuole, il reclutamento di nuovi membri e il progetto «bandissima».
Al sito web della Festa cantonale della musica 2024 ( faido2024.ch):