Cosa caratterizza la vostra società?
Gli ingredienti essenziali di qualsiasi società bandistica: un’atmosfera calorosa, il cameratismo, la voglia di suonare bene e il dinamismo di una squadra intergenerazionale. Prestiamo particolare attenzione alla formazione delle nostre nuove leve, che si presentano da alcuni anni all’interno di un ensemble insieme ai giovani della brass band La Cigonia di Préz-vers-Noréaz, «L’Echo des Cigonios». Un punto di forza particolare dell’Echo des Roches: la nostra uniforme da parata, creata nel 1989 e ispirata a quella del Corps franc friburghese del 1804, molto apprezzata dal pubblico. Alle sfilate attira l’occhio.
Il vostro evento principale dell’anno?
Le nostre due serate annuali, gli appuntamenti più attesi dal nostro fedele pubblico. Ma anche la Festa del girone delle bande del distretto della Glâne: un evento unificante nel quale musica e amicizia regnano sovrane.
Il vostro grande momento degli ultimi cinque anni?
Nel 2023 il nostro concerto in occasione della Festa di musica della Broye, a Grandcour (VD), dove il pubblico ci ha regalato un’atmosfera «rovente». E quest’anno si profila un appuntamento importante: l’Echo des Roches festeggerà i suoi 75 anni il 4-5 ottobre e l’8 novembre, a Châtonnaye.