La scommessa è vinta!

La Brass Band Ticino durante un concerto
La Brass Band Ticino torna sul palco. Quello che sembrava un progetto irrealizzabile o che difficilmente avrebbe avuto un futuro è diventato una realtà stabile e concreta.

Lo scorso anno il Ticino ha assistito alla nascita della sua prima brass band. Il grande entusiasmo suscitato tra i musicisti, unito alla calorosa e applaudita accoglienza mostrata dal pubblico durante i primi due concerti svoltisi il 18 e 19 marzo 2023, ha spinto i responsabili del progetto a creare una società con lo scopo di dare continuità a questa nuova realtà culturale della regione.

Formalità disbrigate

Lo scorso 27 settembre si è svolta l’assemblea costitutiva, durante la quale sono stati approvati gli statuti ed è stato eletto ufficialmente il comitato, guidato dal presidente Rossano Ferrari.

Anche per questa edizione 2024, visto che la quasi totalità dei componenti della neonata Brass Band Ticino è costituita da musicanti attivi nelle bande ticinesi, per non ostacolare l’attività delle società di cui fanno parte in pianta stabile il progetto è stato organizzato in una struttura ben definita temporalmente, con un’intensa sessione di prove che ha già preso avvio il 21 gennaio e che, nel mese di marzo, sfocerà in due concerti.

Un programma per tutti i gusti

Anche quest’anno, sotto la guida del direttore Paolo Cervetti, il programma musicale della Brass Band Ticino spazierà dai grandi classici del repertorio originale inglese per brass band – quali «Fire in the Blood» di Paul Lovatt-Cooper e «Gaelforce» di Peter Graham – a composizioni degli svizzeri Etienne Crausaz e Mario Bürki, con la «Sinfonietta n. 2» del primo e la coinvolgente «Terra Pacem» del secondo. «October» di Eric Whitacre, la marcia «Mercury» di Jan Van der Roost e la trascrizione della famosa «Mac Arthur Park» di Jim Webb completano il programma che promette di offrire un’esperienza sonora completa, capace di toccare le emozioni di ogni ascoltatore. Gli appuntamenti da segnare in agenda sono il 9 e il 10 marzo 2024, date nelle quali si svolgeranno i due concerti; il primo avrà luogo nel Sopraceneri (il luogo preciso è ancora da confermare) e il secondo presso il Teatro del Centro Sociale dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale di Mendrisio.

Nuovi membri benvenuti

Le porte della Brass Band Ticino sono sempre aperte a nuovi eventuali musicanti desiderosi di far parte del suo organico. Per qualsiasi informazione, gli interessati possono contattare la banda all’indirizzo di posta elettronica brassbandticino@gmail.com o visitare le sue pagine social Facebook e/o Instagram.

Condividi post
Facebook
WhatsApp
Email
Telegram
Indice dei contenuti

Potrebbe interessarti anche