Cosa caratterizza la vostra società?
La Musica Aurora di Arzo è una realtà nel paese: la sua attività è orientata agli abitanti. Con il motto «Siamo noi!», la MAA si focalizza sul piacere di suonare senza utilizzare rinforzi, fedele alla sua filosofia. L’organico si rinnova in modo spontaneo, grazie alle amicizie e ai legami intessuti con altre bande e minibande. Il repertorio spazia dai brani classici a quelli moderni e la formazione opera in un’atmosfera amichevole e dinamica che coinvolge tutte le generazioni.
L’evento principale dell’anno?
Il concerto di gala in autunno, che conclude la stagione musicale. È un appuntamento molto sentito che richiama un pubblico folto e caloroso.
Il grande momento degli ultimi cinque anni?
Nel 2022 l’incisione per la RSI, sulla piazza del paese, di un brano dei Gotthard. Il 21 maggio 2023, il concerto alle Cave di Arzo – insieme alla Filarmonica di Tremona – dedicato ai giovani: qui abbiamo festeggiato gli 80 anni del nostro direttore storico Edy Ponti. Sulla scia di questo traguardo, dopo 50 anni di attività, Edy ha deciso di passare il testimone e, al gala di novembre, ha ceduto la bacchetta al giovane Mattia Caputo. I musicanti sono pronti per altri grandi momenti!