Rondo – un concetto di successo turgoviese

Foto di gruppo del 20o anniversario di Rondo
La scuola di musica Rondo è riconosciuta a livello cantonale e offre lezioni strumentali professionali per bambini e adulti sul posto. Lavora a stretto contatto con 11 società bandistiche, che sono pure membro della scuola di musica e partecipano attivamente all’innovativo concetto di formazione.

Il 4 maggio 2024 la scuola di musica Rondo ha festeggiato il suo 20o anniversario con una grande festa sul lago. Dal 2017 Evelyne Jung è alla presidenza; anche Thomas Gmünder, uno dei membri fondatori, festeggia nel 2024 il suo 20o anniversario come direttore. A metà del 2023 la scuola di musica Rondo è diventata membro dell’Associazione delle scuole di musica della Turgovia.

Gli anni dello sviluppo

La scuola è stata fondata nel 2004 come «Scuola di musica bandistica» ad Arbon, nel 2009 è stata ribattezzata «Scuola di musica giovanile Arbon-Horn» e infine, nel 2019, «Scuola di musica Rondo». Rondo si è sviluppata in modo molto soddisfacente nel corso degli anni. Era giunto quindi il momento di darsi una struttura organizzativa ottimale e diventare indipendenti.

Se all’inizio la scuola di musica era orientata principalmente alla promozione musicale nella sua località, Arbon, oggi propone un’offerta completa in tutto il cantone, anche per numerose altre società. Per questo motivo, nel 2023 Rondo si è staccata dalla sua società promotrice, la Stadtmusik di Arbon, ed è diventata indipendente. Ciò consente alle società partner di partecipare più facilmente in modo attivo all’innovativo concetto di formazione.

Il giubileo dei 20 anni

A inizio maggio 2024 ad Arbon si è festeggiato in due diverse sedi. Nella sede centrale, nella Rondelle sulla Grabenstrasse, gli interessati hanno potuto assaggiare gli strumenti. Nel grande tendone la scuola di musica Rondo ha invece organizzato un’esecuzione medley di una ventina di 20 minuti con circa 200 musicisti, proposta due volte. Hanno partecipato i più piccoli del «Carosello musicale» (dai 4 anni), allieve e allievi, docenti, diversi membri di ensemble, l’orchestra Rondo e i membri delle società partner. Per tutto il tempo ci sono stati musica, ottimo cibo e giochi per tutta la famiglia.

Foto di gruppo del 20o anniversario di Rondo Foto: Karl Svec
Foto di gruppo in occasione del 20o anniversario della scuola di musica Rondo (Turgovia)

Per l’anniversario, la nuova simpatica mascotte «Rondi» è stata orgogliosamente presentata come ospite a sorpresa. Grazie alla bella atmosfera e a un piacevole tempo primaverile, l’evento è stato un successo completo, con volti radiosi e tanti momenti emozionanti.

L’offerta

Con circa 33 docenti, Rondo offre lezioni in loco, vale a dire ad Altnau, Amriswil, Arbon, Frasnacht, Freidorf, Güttingen, Horn, Hugelshofen, Roggwil, Scherzingen, Sommeri, Tägerwilen, Tobel-Tägerschen e Uttwil.

Alle lezioni individuali e di gruppo partecipano circa 260 allieve e allievi. L’attenzione o la priorità è rivolta ai fiati, legni e ottoni. Tuttavia, viene offerto anche l’insegnamento di strumenti a percussione, a tastiera e a pizzico, e del violoncello.

Tra altre possibilità, Rondo offre il «Carosello musicale» per bambini dai quattro anni in su, Bläserklasse per bambini o adulti, diversi ensemble giovanili, corsi di formazione continua G+M e una formazione per giovani direttori. Anche l’orchestra Rondo – con campi che si svolgono su sette giorni o nel fine settimana – e le offerte passaporto vacanze in diversi comuni fanno ormai parte dell’agenda annuale.

Suonare insieme

Oltre alle lezioni strumentali, è promossa l’interazione in ensemble il prima possibile. Suonare insieme è più divertente. L’obiettivo è creare nuove leve per le formazioni di adulti.

Banda giovanile di Arbon durante la sua esibizione a Burgdorf#19 Foto: Rondo
La banda giovanile di Arbon durante la sua esibizione al Festival svizzero delle bande giovanili a Burgdorf, nel 2019.

Anche se suonare insieme è divertente, suscita passione e i concerti generano grandi emozioni, è sempre più difficile trovare nuove leve. Da una parte, l’offerta di attività per il tempo libero è molto ampia; dall’altra, molti bambini, ma anche genitori, non vogliono più impegnarsi.

Ensemble

Alla scuola di musica Rondo, gli ensemble «appartengono» alla società bandistica. I bambini devono respirare fin dall’inizio l’«aria della società» (suonando nella sala prove, con attività comuni) e, per quanto possibile, suonare insieme fin dalla produzione del primo suono, preferibilmente parallelamente a lezioni individuali.

Ogni società può decidere autonomamente quali strumenti insegnare e quali ensemble offrire: gruppi giovanili in formato di piccola band con chitarra e pianoforte nonché ensemble con organico d’armonia o di ottoni per principianti e avanzati. Alcune società bandistiche si uniscono per crearne uno.

Incontro delle bande giovanili Foto: Rondo
Incontro delle bande giovanili nell’ambito della musica Rondo (Turgovia)

Orchestra Rondo

Prima della pandemia, l’orchestra Rondo si formava ogni due anni con un organico di circa 40 bambini e ha intrapreso viaggi in Ungheria, nella Repubblica Ceca, nell’Emmental e tante altre destinazioni. Dopo la pausa dovuta al coronavirus, sono state offerte due giornate e dal 2023 ci sono di nuovo tre giornate di orchestra Rondo all’anno. Vi possono partecipare le allieve e gli allievi della Rondo e musicisti esterni alla scuola, a partire da un anno di lezioni.

Foto di gruppo Orchestra Rondo Foto: Rondo
All’orchestra Rondo possono partecipare anche bambini e giovani esterni alla scuola, a condizione che abbiano frequentato almeno un anno di lezioni strumentali.

L’orchestra Rondo è organizzata da un comitato, composto dall’esperto team della società bandistica di Scherzingen, dal team Rondo e da monitori.

Bläserklasse

Rondo offre delle Bläserklasse all’interno dell’orario scolastico nonché incontri extrascolastici per bambini e adulti. Circa un anno fa è stata lanciata la «Bläserklasse Turgovia» per adulti.

Foto di gruppo Bläserklasse Turgovia Foto: Rondo
La «Bläserklasse Turgovia» per adulti

Sempre nel 2023, è stato dato il via al gruppo di corni delle Alpi Rondo (posti liberi disponibili).

Suonatore di corno delle Alpi all’anniversario Foto: Karl Svec
Durante l’esibizione del gruppo di corni delle Alpi in occasione dell’anniversario, la mascotte «Rondi» ascolta attentamente sullo sfondo.

«Carosello musicale», corsi di ensemble e rete di contatti regionale

Per i bambini dai 4 anni in su, Rondo offre il «Carosello musicale» (educazione musicale elementare).

Su richiesta, in ensemble sono impartiti corsi bronzo, argento e oro (basati sui corsi dell’ABS). Dopo aver superato l’esame, i partecipanti ricevono un pin con certificato.

Creare una rete di contatti regionale è importante per Rondo. Gli allievi sono incoraggiati a partecipare alla banda giovanile della Turgovia, alla Brass band giovanile della Svizzera orientale o al Concorso per solisti ed ensemble della Svizzera orientale (OSEW). Gli ensemble suonano anche nei paesi, per i comuni (chiese, aziende, privati).

Maggiori informazioni su rondo.tg

Condividi post
Facebook
WhatsApp
Email
Telegram
Indice dei contenuti

Potrebbe interessarti anche