L’anno della letteratura bandistica svizzera è appena iniziato e già il programma tocca un primo momento clou: la banca dati swisswindrep.ch debutta online a febbraio. Oltre a essere uno strumento prezioso per strutturare i programmi concertistici di bande ed ensemble, evidenziare la versatilità della scena compositiva svizzera e renderle omaggio, swisswindrep.ch vuole anche attirare l’attenzione di direttrici e direttori musicali all’estero sul nostro repertorio.
Molti conosceranno bene questa situazione: per mettere insieme un programma da concerto interessante con un filo rosso specifico, si sfogliano innumerevoli cataloghi di editori, ci si ascolta varie registrazioni di concerti in Internet e si scandaglia la propria memoria. Ma per trovare della letteratura svizzera, ora per tutti c’è la banca dati www.swisswindrep.ch: uno strumento che può aiutare chi deve stilare i programmi ad avere un punto di partenza.
Una banca dati con un vasto repertorio
Nella banca dati al momento si trovano più di 2000 titoli suddivisi tra marce, pezzi di musica leggera e brani da concerto, il cui totale, grazie a un aggiornamento regolare e a continue integrazioni, continuerà ad aumentare. Fonte dei dati sono la lista dei brani da concorso dell’ABS, i cataloghi delle case editrici e altro ancora.
Swisswindrep.ch è anche la testimonianza di una scena compositiva svizzera diversificata e attiva. Qui è possibile trovare opere di grande artiste e di grandi artisti accanto a quelle di autori ancora da scoprire. Brani più datati, che per molto tempo sono mancati dai programmi di sala, possono ora apparire sullo schermo dopo aver lanciato una ricerca nella banca dati, e approdare così nuovamente alle sale da concerto.
Far conoscere maggiormente la letteratura svizzera all’estero
Swisswindrep.ch vuole invitare a un confronto con il repertorio svizzero non solo le direttrici artistiche e i direttori artistici in patria, ma anche coloro che si trovano all’estero. In questo modo sarà possibile ascoltare sempre più spesso brani di compositrici e compositori svizzeri anche sui palchi oltre i confini nazionali.
Il team del progetto augura a tutti gli interessati di divertirsi nella navigazione e non vede l’ora di scoprire programmi da concerto variegati.